Partenza con voli da Roma - Bologna - Bergamo
Voli Italia-Istanbul e Izmir-Istanbul-Italia"
Volo nazionale Istanbul-Mardin (4° giorno)
3 notti in hotel a Istanbul in BB
7 notti in hotel nel tour con 7 cene
6 pranzi inclusi come da programma
Guida parlate italiano
Trasferimenti, visite, escursioni
11 giorni / 10 notti Durata
Volo incluso Trasporto
Guida italiana Accompagnatore
2 / 40 persone Gruppo di viaggio
2/99 Fascia d'età
Tour I Colori della Turchia - Un viaggio indimenticabile tra Istanbul, Cappadocia, Pamukkale ed Efeso. Scopri la magia della Moschea Blu, i camini delle fate, le piscine di travertino e l'antica città di Efeso. Un tour organizzato con hotel selezionati, guide esperte e un itinerario pensato per farti vivere la vera essenza della Turchia. Prenota ora e lasciati affascinare dai contrasti tra Oriente e Occidente
Giorno 1 Italia → Istanbul
Arrivo a Istanbul, assistenza e trasferimento in hotel prescelto. Pernottamento.
Giorno 2 Istanbul
Colazione. Al mattino, inizeremo con mezza giornata di visita “Bizantina”: Cominceremo visitando la Moschea di Solimano, considerata la più bella delle moschee imperiali di Istanbul, costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, l’architetto capo dell'età d'oro ottomana. Poi ci dirigeremo verso le antiche mura di Costantinopoli, attualmente Porta di Mevlana, costruite dall'imperatore Teodosio II nell'anno 413. Queste mura solide, alte diversi piani e spesse tra i tre e sei metri, proteggevano la città dagli attacchi dei goti, bulgari, russi, arabi e turchi. Le mura sono state superate solo in due occasioni, dai crociati nel 1204 e da Mehmet "Il Conquistatore" nel 1453.
Successivamente, visiteremo il Monastero della Vergine della Fonte. Secondo gli storici Procopio e Cedrenus, la chiesa fu costruita originariamente dall'imperatore Giustiniano negli ultimi anni del suo regno, vicino a una fonte di acqua precedentemente nota come "fonte dei miracoli", situata fuori dalle mura di Teodosio II, in corrispondenza dell'attuale Porta di Silivri.
La visita termina a Eminönü, un tempo principale accesso alla città, ora una zona molto frequentata che è ora sede del “Mercato egiziano”, chimato anche come "Bazaar delle spezie". Pomeriggio libero per esplorare la città, o potrete partecipare all'escursione facoltativa “Bósforo” proposta dalla nostra guida. Pernottamento.
Giorno 3 Istanbul
Colazione. Partiremo per mezza giornata di visita del “Corno d'oro”: Ci dirigeremo verso i pittoreschi e colorati quartieri di Fener e Balat, protetti dall'UNESCO e considerati i primi insediamenti dell'antica Costantinopoli. Successivamente, passeremo lungo la riva del Corno d'Oro e visiteremo la Chiesa di Ferro di San Stefano, chiesa ortodossa bulgara situata in una città turca, legata alla lotta per l'indipendenza ecclesiastica degli anni '30 e '40 del XIX secolo e l'unica chiesa ortodossa di ferro al mondo.
Poi visiteremo il Gran Bazar, con oltre 4.500 negozi raggruppati in zone specializzate in diversi prodotti: gioielleria, abbigliamento, e altro. Qui termina l'escursione. Pomeriggio libero per esplorare la città, o potrete partecipare all'escursione facoltativa “Classica” proposta dalla nostra guida. Pernottamento.
Giorno 4 Istanbul → Madrin → Diyarbakir
Pensione Completa. All'orario indicato, trasferimento in aeroporto per prendere il volo di linea (PC 2430 06:40-08:35) per Mardin. In mattinata visita al monastero siriaco di Deyrul Zafaran, uno dei più antichi del mondo. Il monastero fu, per 640 anni (fino al 1932), la residenza del Patriarca assiro ortodosso. Il sito era chiamato Deyrul Zafaran (Chiesa dello zafferano) a causa dello zafferano che veniva coltivato nei suoi dintorni. Assiri da tutto il mondo vengono ogni anno qui per pregare ed essere benedetti.
Successivamente visiteremo il centro di Mardin. La città si estende lungo le pendici di un monte coronato dalla sua fortezza. È una cittadina dai toni caramello in cui spicca l'enorme cupola della moschea Ulu Camii, moschea irachena selgiuchide costruita nel XII secolo, situata nel piccolo ma intricato labirinto di vicoli del centro urbano. Passeremo accanto alla madrasa Zinciriye, i cui minareti sorgono nel bel mezzo del centro storico.
L'arteria principale della città vecchia è Cumhuriyet Street. Lì si sviluppa l'enorme e caotico bazar, come delicate opere in rame e ottone, o i famosi saponi di Aleppo e dove non manca mai il profumo del pane appena sfornato. Pranzo. Successivamente, partenza per Diyarbakir, una delle città più importanti della zona, conosciuta in epoca classica come Amidiya, la città fu annessa a Roma nell'anno 297 d.C. e divenne una parte essenziale della linea difensiva tra gli Imperi Romani e Partosassanida di Persia.
Arrivo a Diyarbakır e iniziamo la visita del centro storico e dei suoi monumenti religiosi a piedi, entrando nelle sue mura, per passeggiare per le sue strade strette, animate e piene di vita. Facciamo una sosta al caravanserraglio di Hasan Pasa Hani, oggi trasformato in tappa obbligatoria per prendere un tè prima di visitare la Grande Moschea, la più importante delle ventidue esistenti in città e la più antica dell'Anatolia, inizialmente costruita come Cattedrale cristiana detta “San Tommaso”. Continuiamo il tour visitando il minareto di quattro piedi, costruito da Kasim Khan. La leggenda dice che se lo si passa sette volte tra le sue quattro colonne, porterà fortuna. Cena e pernottamento.
Informazioni generali sul viaggio
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. La valuta Turca è la Lira turca (TRY)
Visti e vaccinazioni
vNon è necessario il visto di ingresso per motivi turistici per soggiorni inferiori a 90 giorni e non è necessario vaccinarsi
Numeri di emergenza
Numeri utili : 112 Polizia: 155 Ambulanze: 112 Soccorso stradale: Il TTOK (Touring and Automobile Association of Turkey) assistenza attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 17.00. Tel: 0212 282 81 40-interno 217 oppure interno 223
Assicurazioni disponibili per l'annullamento
Per i pacchetti proposti è disponibile l'assicurazione per annullamento che ti garantisce un rimborso del 75/80% a secondo delle casistiche. Nel caso tu abbia valide ragioni che ti impediscono di partire è presente una franchigia del 20/15%
Eccellente
Oppure scrivici:
Premendo il bottone di invio dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dei miei dati personali fornita da Travellero (Visualizza)
Oppure scrivici:
Premendo il bottone di invio dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dei miei dati personali fornita da Travellero (Visualizza)